scarica il testo
Clicca qui per stampare o seleziona File-Stampa dal browser

Cultura e Colori: sguardo critico sulla policromia del sapere





Specchi e rifrazioni abbaglianti per un’autrice densa di charme.

Panoramica di matrice molto ampia sui vari settori della cultura letteraria e non. Colori sgargianti tra le penetranti riflessioni di stampo sempre molto accurato, preciso  circostanziato. Colori in fascine cangianti come mazzi di tulipani freschi e molteplici, dai petali odorosi. Un sapere elargito nella vivacità  e nella volontà di slancio comunicativo. SDS.

 

 

Pubblichiamo una lettura analitica fresca, pungente, circostanziata e sicuramente d’elezione, del famoso testo di G. Leopardi “Cantico del gallo silvestre”, certi che ne coglierete le cangianti, plurime ed effervescenti rifrazioni pur nel rigore intellettuale dell’indagine applicata. SDS.





“IL   CANTICO   DEL  GALLO   SILVESTRE”

 

 

Il Cantico del gallo silvestre è l’ultima delle venti operette del ’24. Scritta dal 10 al 16 novembre, fu pubblicata per la prima volta nell’edizione milanese del 1827.

Molti commentatori hanno notato che questa operetta «chiude con una visione apocalittica, la serie aperta dalla rappresentazione dell’en arch nella Storia del genere umano» (Galimberti).

Il Fubini, nel fare un raffronto tra quest’operetta e la Storia del genere umano dice:

 

come con la “Storia del genere umano” aveva voluto dare quasi il prologo o il preludio dell’opera tutta, col “Cantico” volle darne l’epilogo, concedendo, come aveva fatto per la prima operetta, una maggiore libertà alla propria fantasia e lasciando effondere in una vera e propria poesia in prosa, i sentimenti che le ingrate scoperte del suo intelletto gli avevano ispirati.

 

Nella prima, infatti, aveva inseguito il fantasma della felicità nel mondo umano. In questa, dopo continua riflessione e maturazione dei suoi pensieri, ricerca sempre, ma ora nell’universo, quel vano fantasma, cioè la felicità, di cui adesso conosce la non esistenza.

L’operetta è costruita sull’espediente letterario del manoscritto ritrovato tra le carte del passato, finzione di cui l’autore si è valso altre volte: nel Frammento apocrifo di Stratone da Lampsaco, l’autore finge di aver trovato un frammento in un codice, e nell’Elogio degli uccelli di riportare un elogio scritto dal “filosofo solitario” Amelio, così fece credere, nel periodo giovanile, di aver tradotto dal greco l’Inno a Nettuno e di aver  scoperto due odi di Anacronte, e alla stessa maniera presenta come un lavoro del ‘300 il volgarizzamento del Martirio de’ Santi padri del monte Sinai. Un simile artificio fu caro non solo a Leopardi ma a molti altri autori, come, per citarne qualcuno, al Cervantes per il Don Chisciotte, allo Swift per iI Viaggi di Gulliver, al Montesquieu, al Goethe per il Werther, al Foscolo per le Ultime lettere di Jacopo Ortis, al Manzoni per i Promessi Sposi, al Voltaire per parecchi suoi scritti ed anche, per tacere di altri a Monaldo Leopardi per il Memoriale di Frate Giovanni di Niccolò da Camerino francescano.

Il Bigi ha osservato riguardo il Frammento di Stratone, l’Elogio degli uccelli e il Cantico:

 

il fatto che ipotesi sulla fine della vita e dell’universo vengano presentate come un mito orientale o come il frammento, sia pure apocrifo, di uno scrittore greco; o che la simpatia per gli uccelli prenda la forma stilizzata di un elogio, non corrisponde ad un intento decorativo, ma al preciso gusto di respingere nei campi delle letterature antiche quelle ipotesi e quelle simpatie, liberandole così da ogni traccia di personale affetto.

 

Il preambolo costruito come cornice al cantico, atteggiato a rigore filologico, insieme ad una certa ironia, descrive il manoscritto ritrovato come un testo tracciato su cartapecora, in caratteri ebraici e in una immaginaria miscela di lingue ebraiche con cui il Leopardi ha voluto alludere in modo scherzoso ai passi dei libri Targum e Talmud (che contengono la parafrasi della Bibbia) e alla dottrina occulta della cabala, che si riferiscono alla favola del Gallo silvestre.

E’ bene ricordare che l’Autore aveva studiato fin dal 1813, la lingua ebraica, di cui era discretamente esperto.

In vari passi dello Zibaldone, Leopardi parla dell’abbondanza di metafore del vocabolario ebraico e della “selva di significati” di ciascuna parola. Nello Zibaldone 3564-3568 del 1° ottobre 1823 dice:

 

la lingua ebraica è poetica ancor nella prosa per quella estrema povertà della quale altrove ho ragionato, mostrando come in ciascuna parola cento significati si debbano accozzare e si accozzino […] non potendo quasi la prosa ebraica usar parola che non formicolasse di significazioni, essa doveva necessariamente riuscir  poetica.

 

Proprio sulla base di queste osservazioni, l’Autore ci avverte di aver usato, nel suo lavoro di volgarizzamento, «la prosa piuttosto che il verso, se bene in cosa poetica» e «lo stile interrotto, e forse qualche volta gonfio» proprio per conformarsi allo stile immaginoso e sentenzioso dei testi biblici. In questo modo l’operetta è impostata con una voluta grandiosità e gravità dichiarata dal Leopardi stesso, dando al Cantico una validità antica e quasi sacra.

Un gigantesco gallo, descritto con un certo umorismo, con le zampe sta sulla terra e con la cresta tocca il cielo, ha uso di ragione ed ha imparato a parlare come un pappagallo ammaestrato. Ogni mattina questo gallo comunica ai mortali il senso della loro esistenza, recitando il suo cantico per ridestarli ala vita e alle sofferenze che essa porta con sé.

La vita è infelicità e dolore prima della morte e del nulla eterno; il sonno, breve pausa illusoria alle pene dell’esistenza, ne è un’anticipazione.

La descrizione del gallo riprende le stesse parole di un passo del Targum:

 

et gallus sylvestris cuius pedes consistunt in terra, et caput eius pertingit in caelum usque, cantat coram me.

 

E ancora, nel Libro di Giobbe 38,36 si trova scritto:

 

gallo silvestri intelligentia est ad laudandum me.

 

C’è un dialogo di Luciano intitolato Il sogno o il gallo in cui il gallo sveglia Micillo e crede di fargli un piacere anticipandogli più che può il tempo, ma mentre il dialogo di Luciano, leggero e umoristico, mira alla satira dei costumi del suo tempo, Leopardi vuole dimostrare verità universali.

Inoltre questo gigantesco gallo è come la proiezione di certi mostruosi animali biblici dai quali Leopardi è stato suggestionato, come ad esempio nel Libro di Giobbe il terrificante coccodrillo o l’avvoltoio rapace.

Il Galimberti suppone un’interpretazione da parte dell’Autore, sulla base della conoscenza di questi della letteratura rabbinica, del gallo come simbolo solare: il gallo come emblema della vigilanza, del ritorno all’attività e della resurrezione.

Secondo il Binni, questo gallo silvestre «ha la possibilità di una voce profetica solenne, spaventosa che, assimilata al canto quotidiano e festoso dei galli, viene invece ad annunciare la terribile, inevitabile condanna di dolore e di morte per tutti gli uomini e per tutto l’universo».


Pagina 1 di 3